CARNE DA MACELLO. LA POLITICA SESSUALE DELLA CARNE. UNA TEORIA CRITICA FEMMINIST

CARNE DA MACELLO. LA POLITICA SESSUALE DELLA CARNE. UNA TEORIA CRITICA FEMMINIST

di ADAMS CAROL J.

Editore: VANDA EDIZIONI

Collana: VANDERWOMEN

Anno edizione: 2020

Pagine: 360 p.

ISBN: 9788868993603

18,00

Titolo

CARNE DA MACELLO. LA POLITICA SESSUALE DELLA CARNE. UNA TEORIA CRITICA FEMMINIST

Autore

ADAMS CAROL J.

Editore

VANDA EDIZIONI

Collana

VANDERWOMEN

Anno edizione

2020

ISBN

9788868993603

Pagine

360 p.

Volumi

1


Qual è il filo rosso, l'assurda interazione tra la radicata misoginia culturale della società contemporanea e la sua ossessione per la carne e la mascolinità? "Carne da macello", pubblicato per la prima volta negli USA nel 1990, esplora con raro acume e sottile intelligenza la relazione tra i valori patriarcali e il consumo di carne, intrecciando femminismo, vegetarianismo, antispecismo. Lo sfruttamento degli animali è per Adams un'altra manifestazione della brutale cultura patriarcale. Il trattamento degli animali come oggetti è associato all'oggettivazione nella società patriarcale di donne, neri e altre minoranze al fine di sfruttarli sistematicamente.

Dello stesso autore

POLITICA SESSUALE DELLA CARNE. UNA TEORIA CRITICA FEMMINISTA E VEGETARIANA (LA)

ADAMS CAROL J.

19,00

CARNE DA MACELLO. LA POLITICA SESSUALE DELLA CARNE. UNA TEORIA CRITICA FEMMINIST

ADAMS CAROL J.

29,00   27,55

ECOFEMMINISMO. INTERSEZIONI FEMMINISTE CON GLI ALTRI

ADAMS CAROL J.

35,00
Vedi tutti i libri dell'autore